Hamburger Day: un evento dedicato al panino più iconico di sempre

Hamburger Day: un evento dedicato al panino più iconico di sempre

Il 28 maggio ricorre l'Hamburger Day, una celebrazione gastronomica dedicata a uno dei simboli di convivialità più iconici e amati in tutto il mondo.

 

Le origini e l'evoluzione dell'hamburger

Le origini della pietanza sono controverse. Nonostante sia considerato un piatto tipicamente americano, l'hamburger ha radici europee: secondo Wikipedia la ricetta fu introdotta a New York da tedeschi immigrati e, in onore di questa provenienza, si diffuse con il nome di hamburger steak, ossia "bistecca amburghese". 

Negli Stati Uniti la ricetta venne trasformata nel panino che conosciamo oggi e da lì è partita la sua diffusione tramite le multinazionali dei fast food.

Come la pizza, l'hamburger è un piatto conosciuto in tutto il mondo divenuto nel tempo simbolo dello stile di vita consumistico e frenetico della società moderna e fatto oggetto di numerose rivisitazioni anche di pesce o plant based. 

 

Hamburger "brandizzati"

L'hamburger è più di un semplice pasto: è infatti diventato un elemento identitario molto forte per i brand del settore, un prodotto spesso al centro di campagne pubblicitarie memorabili, ideale per creare engagement e fidelizzazione.

Un esempio di campagna che ha per oggetto il famoso panino? Ve ne diamo due.

 

Il marketing del panino più amato al mondo

Se vi state chiedendo quale sia il più celebre hamburger al mondo, sappiate che se lo sono chiesto anche chi di questi panini ha fatto una bandiera. 

Tra questi, McDonald’s Brasile che per saperlo ha interrogato Chat GPT. Secondo l'intelligenza artificiale il più famoso hamburger al mondo sembrerebbe proprio essere quello di McDonald’s. La chat è stata trasformata in una campagna alla quale ha fatto seguito quella di Burger King in risposta:


Al pari degli hamburger, queste solo le idee che ci piacciono di più!

Articoli correlati