Fotografare il cibo in modo professionale è fondamentale nel marketing della ristorazione. Le immagini sono il primo biglietto da visita per un brand e la food photography è la chiave per presentare al meglio il proprio ristorante.
Considerati dai più una vera seccatura, una fastidiosa interruzione del proprio show preferito, gli spot pubblicitari riescono spesso, però, a catalizzare l’attenzione e a diventare virali o assolutamente iconici.
Se è la prima volta che leggete questa parole, probabilmente la sigla ASMR non vi dirà molto, sebbene racchiuda una grande comunità di appassionati di questa pratica che può sicuramente apparire bizzarra.
Il marketing da sempre si basa sulle storie. Oggi queste trovano la loro consacrazione nel web grazie a una comunicazione che riesce ad essere più immediata e persuasiva rispetto al passato.
La crisi del commercio offline, impone delle riflessioni e l’impiego di strategie. Una di queste è il neuromarketing che - tra visual e sensory marketing - trova la sua declinazione ideale nei 5 sensi